La Classifica delle Imprese:
Dal 1986 la Fondazione Aristide Merloni raccoglie ed elabora i bilanci delle principali imprese delle Marche, organizzando i dati di oltre duecento imprese in una classifica corredata da commenti sullo sviluppo economico e finanziario.
Si è venuto così a costituire un notevole archivio informatizzato, in continua evoluzione, che rappresenta un importante contributo alla storia dell’industria marchigiana degli ultimi trenta anni.
Il rapporto annuale viene presentato al pubblico e alla stampa, di norma, nel mese di Ottobre come documento di sintesi e viene successivamente pubblicato per esteso sulla rivista “Economia Marche”.
Attingendo ai dati contenuti nell’osservatorio, annualmente viene redatta una Classifica delle Principali Imprese Marchigiane. La classifica, corredata di commenti sull’andamento economico e finanziario delle imprese, è presentata alla stampa in autunno: una versione arricchita di ulteriori analisi e commenti è poi pubblicata su Economia Marche.
La redazione ed il commento alla classifica sono curati da Valeriano Balloni e Donato Iacobucci.
In occasione del trentennale della ricerca, è stato digitalizzato l’intero archivio della Classifica delle Principali Imprese Marchigiane, che è ora consultabile direttamente online.
Scarica la Classifica delle Principali Imprese Marchigiane, anno 2017
Osservatorio Imprese:
I dati raccolti sulle principali imprese marchigiane dalle Fondazione Aristide Merloni nel corso di trent’anni di ricerca sono raccolti nell’Osservatorio Imprese: un database ad accesso pubblico, che permette di consultare le raccolte, combinare i dati in diverse modalità, costruire classifiche personalizzate attraverso una ampia serie di opzioni, e ottenere informazioni dettagliate sull’andamento dell’economia marchigiana.
I dati dell’Osservatorio sono divisi per Imprese, Bilancio, Gruppi, Classifiche, Mappe.
Nella sezione Imprese è possibile consultare le schede delle aziende presenti in Classifica: la scheda include Ragione Sociale e Codice Fiscale, Sede Operativa e Sede Legale, Presidente e gli ultimi due bilanci disponibili. Nella scheda è possibile trovare anche grafici riassuntivi dell’andamento di vendite in Italia e all’estero, e della situazione occupazionale dell’azienda, con i dati di Operai, Impiegati e Dirigenti.
Consultando la sezione Bilanci, si possono consultare i Bilanci Ordinari e Consolidati: i dati sono disponibili anche come Bilanci Somma e Bilanci Riclassificati. E’ inoltre possibile visionare direttamente i documenti di Bilancio delle imprese.
Nell’area dedicata ai Gruppi, le imprese della Classifica vengono mostrate rispetto alla loro composizione, mostrando le Imprese Capogruppo e le Controllate.
La sezione Classifiche permette all’utente di consultare le Classifiche passate e di generare delle graduatorie personalizzate delle principali imprese marchigiane, combinando Bilanci Ordinari e Consolidati con i Settori di appartenenza o con la graduatoria generale delle imprese.
Tramite l’Osservatorio Imprese è anche possibile creare delle vere e proprie Mappe Interattive, combinando Vendite, Dipendenti, Settori, Imprese, Comuni, Province e Anni di riferimento.
L’Osservatorio Imprese offre quindi uno sguardo d’insieme sull’economia delle Marche, accedendo gratis a bilanci, fatturati, vendite, occupati, settori di riferimento. Uno strumento di sicuro interesse per imprese, ricercatori e analisti, nel solco della tradizione della Classifica delle Imprese: “al servizio degli imprenditori marchigiani, per orientare le loro scelte imprenditoriali“.