La Fondazione Aristide Merloni organizza corsi di formazione manageriale ed imprenditoriale, seguendo la sua missione statutaria di promuovere l’imprenditorialità e di assistere le imprese nello sviluppo e acquisizione di competenze manageriali.
I corsi della Fondazione sono rivolti a neolaureati, manager e imprenditori, e sono tenuti da docenti e esperti selezionati dal mondo dell’industria e delle professioni: l’obiettivo è di fornire conoscenze pratiche e direttamente spendibili sul mercato del lavoro o nella vita quotidiana dell’azienda.
Negli ultimi anni, la Fondazione Aristide Merloni ha attivato i seguenti percorsi formativi :
–“Sistema della Carta – Le Officine UNESCO della Cultura e dell’Impresa“, Master per la formazione di imprenditori creativi e operatori nel settore della carta, 2013-2014;
–“Missione Impresa“, laboratorio di promozione della cultura imprenditoriale, 2015-2016;
–“Temporary Manager per l’Europrogettazione d’Impresa“, Master in temporary management e gestione dei progetti europei, 2016;
–“Missione Impresa 2”, laboratorio di imprenditorialità digitale, 2016;
In collaborazione con ISTAO e AASTER,
-“Manager dello Sviluppo Locale”, percorso FSE di formazione manageriale, 2017-2018;
In collaborazione con LUISS Business School e Università Politecnica delle Marche-Dipartimento di Management
-“Digital Support-Energie digitali per la piccola impresa“, percorso di formazione manageriale sul web marketing, edizione 2017 , edizione 2018, edizione 2019;
Per restare aggiornati sulle nostre iniziative di formazione, seguite il nostro sito Web e i canali social o iscrivetevi alla nostra Newsletter.
La Fondazione Aristide Merloni organizza corsi di formazione manageriale ed imprenditoriale, seguendo la sua missione statutaria di promuovere l’imprenditorialità e di assistere le imprese nello sviluppo e acquisizione di competenze manageriali.
I corsi della Fondazione sono rivolti a neolaureati, manager e imprenditori, e sono tenuti da docenti e esperti selezionati dal mondo dell’industria e delle professioni: l’obiettivo è di fornire conoscenze pratiche e direttamente spendibili sul mercato del lavoro o nella vita quotidiana dell’azienda.
Negli ultimi anni, la Fondazione Aristide Merloni ha attivato i seguenti percorsi formativi :
–“Sistema della Carta – Le Officine UNESCO della Cultura e dell’Impresa“, Master per la formazione di imprenditori creativi e operatori nel settore della carta, 2013-2014;
–“Missione Impresa“, laboratorio di promozione della cultura imprenditoriale, 2015-2016;
–“Temporary Manager per l’Europrogettazione d’Impresa“, Master in temporary management e gestione dei progetti europei, 2016;
–“Missione Impresa 2”, laboratorio di imprenditorialità digitale, 2016;
In collaborazione con ISTAO e AASTER,
-“Manager dello Sviluppo Locale”, percorso FSE di formazione manageriale, 2017-2018;
In collaborazione con LUISS Business School e Università Politecnica delle Marche-Dipartimento di Management
-“Digital Support-Energie digitali per la piccola impresa“, percorso di formazione manageriale sul web marketing, edizione 2017 , edizione 2018, edizione 2019;
Per restare aggiornati sulle nostre iniziative di formazione, seguite il nostro sito Web e i canali social o iscrivetevi alla nostra Newsletter.